Se clicchi ''Mi Piace'' devi anche confermare. Grazie.

giovedì 6 dicembre 2012

ALLENA LA MENTE E NON SOLO I MUSCOLI.



ALLENA LA TUA MENTE E NON SOLO I TUOI MUSCOLI
La forza psichica esiste in tutti gli individui ad un grado più o meno accentuato e ciò non impedisce ad alcuni di esserne eccezionalmente dotati: gli esperti ci dicono che “qualunque essere umano può sviluppare le proprie facoltà psichiche e l'efficacia del proprio fluido”, cioè ognuno di noi può valorizzare gli incomparabili doni del proprio spirito.
E' la forza psichica che ci consente di essere facilitati nelle relazioni sociali: la prima medicina è la salute della mente che trasmette volontà di operare, di produrre e voglia di vivere.
Spesso capita che il peggior nemico sia la nostra psiche quando non si trova allenata a fronteggiare le inevitabili avversità della vita; a volte, è proprio la nostra mente che, messa alla prova da circostanze negative, ci conduce all'auto-distruzione.
Spesso le peggiori malattie traggono origine dallo stress, cioè da una spasmodica rincorsa al denaro ed al successo dimenticando le più elementari e naturali regole di vita.
Una mente non bene allenata e distratta da imposizioni non condivise è causa di gravi turbamenti che nel loro quotidiano ripetersi possono condurre ad uno stato patologico di grande sofferenza: insonnia, ansia, depressione ed attacchi di panico sono i primi sintomi di un disagio destinato ad evolversi negativamente nel tempo.
La vita moderna impone la fretta
e quasi nessuno è disponibile ad ascoltare le altrui problematiche; anche nelle famiglie si avvertono tali omissioni perchè distratti da altri egoistici interessi che non lasciano spazio al dialogo.
Bisogna avere la capacità di riappropriarsi della propria vita ritirando le deleghe di gestione a chi intende espropriarla.
La vita è un miracolo e va vissuta con pienezza di sentimenti positivi, con la coscienza e la volontà di non sprecarla; non bisogna lasciarsi stritolare dagli atteggiamenti perversi di persone malevole che tentano, molte volte con successo, di annientare l'altrui esistenza con plagi e prevaricazioni.
Diceva S. Paolo: “ La prima carità è verso se stessi”.
La terapia del benessere psicofisico rappresenta la migliore medicina per ritrovare serenità ed autostima.
Giusto allenare i muscoli per essere in perfetta forma fisica ma trascurare di ossigenare la mente con aria non inquinata rappresenta un grave ed imperdonabile errore.
Come si allena la mente?
La prima regola è non fossilizzarsi all'interno di schemi predefiniti da altri; bisogna andare alla ricerca di nuovi percorsi di vita che aprano sentieri da esplorare senza paura, vincere resistenze interiori e pregiudizi con la convinzione di poter accrescere il sapere intellettivo: chi smette di imparare smette di vivere perchè non apporta nuova linfa al cervello.
La seconda regola è la curiosità, cioè quella sana voglia di sapere e vedere tutto ciò che stimola la nostra fantasia: è molto importante sentirsi appagati da nuove conoscenze per arricchire il bagaglio delle esperienze personali.
La terza regola è, per usare una vecchia metafora, di giocare sempre con un solo mazzo di carte, cioè essere leali con noi stessi e con gli altri: quando nella vita si ha l'abitudine di giocare con più mazzi, le carte possono confondersi tra loro e la confusione annebbia il cervello.
La quarta regola è non lasciarsi schiavizzare dal denaro e dai possedimenti mobiliari ed immobiliari: la vera ricchezza è avere tanto tempo libero da dedicare a noi stessi ed agli altri in modo assolutamente “no profit”.
La quinta regola è la predisposizione al dialogo ed all'ascolto: il confronto con gli altri è un'immensa prateria senza confini.
La sesta regola è l'introspezione psicologica, cioè possedere la capacità di scavare nel nostro intimo e renderci conto di ciò che siamo e cosa vogliamo.
La settima regola è la “catarsi”, cioè la purificazione di tutto ciò che opprime e confonde la nostra mente.
Con uno slancio di generosità possiamo mettere in pratica queste poche regole per eliminare dalla nostra vita gli apparenti, sterili e fugaci momenti di insana letizia al fine trasmettere serenità alla mente e pace a tutti i nostri compagni di viaggio.
Non è facile ma almeno proviamoci se vogliamo migliorare anche la società nella quale viviamo ed operiamo.
Ludovico Paratore

Nessun commento:

Posta un commento